Posts Tagged: Sollima

Teatro Lea Padovani – Warhol Piano Quartet
Sabato 26 Novembre 2016 ore 21:00 Guido Ricci – Quartetto “Classico” per quartetto d’archi Giovanni Sollima – Quartetfiles Massimo Ceccarelli – Calmo Desertico* Dimitri Shostakovich, dalla Jazz Suite Valse n.2 Astor Piazzolla, Suite (Retrato de Alfredo Gobi,Oblivion e Libertango) Ennio Morricone,

Teatro Lea Padovani – Warhol Piano Quartet
Sabato 26 Novembre 2016 ore 21:00 Guido Ricci – Quartetto “Classico” per quartetto d’archi Giovanni Sollima – Quartetfiles Massimo Ceccarelli – Calmo Desertico* Dimitri Shostakovich, dalla Jazz Suite Valse n.2 Astor Piazzolla, Suite (Retrato de Alfredo Gobi,Oblivion e Libertango) Ennio Morricone,

Università di Roma Tor Vergata, Stagione dei concerti 2016
Auditorium Ennio Morricone Facoltà di Lettere e Filosofia: Via Columbia, 1 Roma 10 Febbraio 2016, ore 18:00 Il WARHOL PIANO QUARTET nasce nel 2009 grazie al corso di musica d’insieme dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma tenuto da Rocco

Università di Roma Tor Vergata, Stagione dei concerti 2016
Auditorium Ennio Morricone Facoltà di Lettere e Filosofia: Via Columbia, 1 Roma 10 Febbraio 2016, ore 18:00 Il WARHOL PIANO QUARTET nasce nel 2009 grazie al corso di musica d’insieme dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma tenuto da Rocco

Teatro Sperimentale, Ancona
L’Arte della Ragionevole Conversazione Teatro Sperimentale, Ancona I giovani artisti della Scuola di Musica di Fiesole DOMENICA 16 MARZO 2014, ore 17.30 WARHOL PIANO QUARTET Filippo Fattorini violino Alessio Toro viola Michele Marco Rossi violoncello Andrea Feroci pianoforte PROGRAMMA G.

Teatro Sperimentale, Ancona
L’Arte della Ragionevole Conversazione Teatro Sperimentale, Ancona I giovani artisti della Scuola di Musica di Fiesole DOMENICA 16 MARZO 2014, ore 17.30 WARHOL PIANO QUARTET Filippo Fattorini violino Alessio Toro viola Michele Marco Rossi violoncello Andrea Feroci pianoforte PROGRAMMA G.

Esecuzioni di Indubbia Efficacia – Filarmonica Laudamo Messina
Comprendeva anche il ricercato “Tempo di Quartetto” in la minore composto da Gustav Mahler – che, lo ricordiamo, scrisse anche solo poche battute di uno Scherzo mai completato, però – quando, appena sedicenne, studiava presso il Conservatorio di Vienna, l’interessante

Esecuzioni di Indubbia Efficacia – Filarmonica Laudamo Messina
Comprendeva anche il ricercato “Tempo di Quartetto” in la minore composto da Gustav Mahler – che, lo ricordiamo, scrisse anche solo poche battute di uno Scherzo mai completato, però – quando, appena sedicenne, studiava presso il Conservatorio di Vienna, l’interessante

Filarmonica Laudamo Messina 2014
Domenica 26 gennaio 2014 ore 18 Auditorium Palacultura “Antonello da Messina” Musicisti giovanissimi, ma che hanno al loro attivo già una brillante carriera solistica e cameristica, hanno quale prerogativa il volere rendere viva la pagina musicale, considerando fondamentale lo

Filarmonica Laudamo Messina 2014
Domenica 26 gennaio 2014 ore 18 Auditorium Palacultura “Antonello da Messina” Musicisti giovanissimi, ma che hanno al loro attivo già una brillante carriera solistica e cameristica, hanno quale prerogativa il volere rendere viva la pagina musicale, considerando fondamentale lo

Giovedi in Musica, Conservatorio O. Respighi di Latina
Giovedi 23 Gennaio ore 20:30 Auditorium Ottorino Respighi presso il Conservatorio di Latina Via Ezio 32 Filippo Fattorini violino Alessio Toro viola Michele Marco Rossi violoncello Andrea Feroci pianoforte PROGRAMMA GUSTAV MAHLER Quartettsatz A minor (1876) ALFRED SCHNITTKE Piano Quartet in A minor, after

Giovedi in Musica, Conservatorio O. Respighi di Latina
Giovedi 23 Gennaio ore 20:30 Auditorium Ottorino Respighi presso il Conservatorio di Latina Via Ezio 32 Filippo Fattorini violino Alessio Toro viola Michele Marco Rossi violoncello Andrea Feroci pianoforte PROGRAMMA GUSTAV MAHLER Quartettsatz A minor (1876) ALFRED SCHNITTKE Piano Quartet in A minor, after
You must be logged in to post a comment.