Posts Tagged: Tonino Battista

/ LIVE

MICHAEL TORKE – Four Poems, Pslams and Canticles, PMCE – Auditorium Parco della Musica

GIO 15 DIC | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Michael Torke è tra i compositori più celebri della corrente conosciuta come “minimalismo”, benché il ricorso a questa aggettivazione risulti sempre riduttivo. Per definire un pensiero compositivo articolato e variegato, che contempera lirismo e

/ LIVE

MICHAEL TORKE – Four Poems, Pslams and Canticles, PMCE – Auditorium Parco della Musica

GIO 15 DIC | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Michael Torke è tra i compositori più celebri della corrente conosciuta come “minimalismo”, benché il ricorso a questa aggettivazione risulti sempre riduttivo. Per definire un pensiero compositivo articolato e variegato, che contempera lirismo e

/ LIVE

Omaggio a Iannis Xenakis, PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble ROMAEUROPA Festival 2022

OMAGGIO A IANNIS XENAKIS (1922 – 2021) SAB 19 NOV | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista dedica un omaggio ai cento anni dalla nascita di Iannis Xenakis, tra i compositori più influenti del

/ LIVE

Omaggio a Iannis Xenakis, PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble ROMAEUROPA Festival 2022

OMAGGIO A IANNIS XENAKIS (1922 – 2021) SAB 19 NOV | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista dedica un omaggio ai cento anni dalla nascita di Iannis Xenakis, tra i compositori più influenti del

/ LIVE

FRANCESCA PENNINI + PAMELA Z + PMCE – “CARBON SONG CYCLE”, Festival Equilibrio 2022

CREAZIONE ORIGINALE PER IL FESTIVAL EQUILIBRIO SAB 26 FEB 2022 | 18:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il lavoro compositivo originario di Carbon Song Cycle di Pamela Z risale al 2012 ed è parte di un’opera multimediale che combina musica e proiezioni immersive, realizzate

/ LIVE

FRANCESCA PENNINI + PAMELA Z + PMCE – “CARBON SONG CYCLE”, Festival Equilibrio 2022

CREAZIONE ORIGINALE PER IL FESTIVAL EQUILIBRIO SAB 26 FEB 2022 | 18:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il lavoro compositivo originario di Carbon Song Cycle di Pamela Z risale al 2012 ed è parte di un’opera multimediale che combina musica e proiezioni immersive, realizzate

/ LIVE

Bryce Dessner, Katia e Marielle Labèque, PMCE – ROMAEUROPA Festival 2020

Grammy Award come miglior compositore classico, fondatore e chitarrista dei National e artista residente alla San Francisco Symphony Orchestra dal 2020, Bryce Dessner è protagonista di uno speciale concerto che il REf20 dedicato alla sua musica. Con il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista e con

/ LIVE

Bryce Dessner, Katia e Marielle Labèque, PMCE – ROMAEUROPA Festival 2020

Grammy Award come miglior compositore classico, fondatore e chitarrista dei National e artista residente alla San Francisco Symphony Orchestra dal 2020, Bryce Dessner è protagonista di uno speciale concerto che il REf20 dedicato alla sua musica. Con il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista e con

/ LIVE

Le Forme Del Suono 2019

    Il Festival “Le Forme del Suono” compie 10 anni e si sdoppia per festeggiare. Dal 23 settembre al 6 ottobre 2019, due settimane di eventi tra Concerti Lectio Magistralis e Master class INGRESSO LIBERO Auditorium Roffredo Caetani, via

/ LIVE

Le Forme Del Suono 2019

    Il Festival “Le Forme del Suono” compie 10 anni e si sdoppia per festeggiare. Dal 23 settembre al 6 ottobre 2019, due settimane di eventi tra Concerti Lectio Magistralis e Master class INGRESSO LIBERO Auditorium Roffredo Caetani, via

Guido Baggiani – Percorso Sulla Fascia Mutevole Del Suono (2012)

Guido Baggiani – Percorso sulla fascia mutevole del suono per violino, viola, violoncello ed elettronica (2012) Giuseppe Crosta, violino Alessio Toro, viola Francesco Sorrentino, violoncello Massimo Massimi, elettronica Tonino Battista, direttore Prima esecuzione assoluta @ EMUtif – Electroacoustic music tra

Guido Baggiani – Percorso Sulla Fascia Mutevole Del Suono (2012)

Guido Baggiani – Percorso sulla fascia mutevole del suono per violino, viola, violoncello ed elettronica (2012) Giuseppe Crosta, violino Alessio Toro, viola Francesco Sorrentino, violoncello Massimo Massimi, elettronica Tonino Battista, direttore Prima esecuzione assoluta @ EMUtif – Electroacoustic music tra