Bryce Dessner, Katia e Marielle Labèque, PMCE – ROMAEUROPA Festival 2020

Grammy Award come miglior compositore classico, fondatore e chitarrista dei National e artista residente alla San Francisco Symphony Orchestra dal 2020, Bryce Dessner è protagonista di uno speciale concerto che il REf20 dedicato alla sua musica. Con il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista e con la straordinaria partecipazione di Katia e Marielle Labèque, il live attraversa le sue più celebri composizioni classiche: da St. Carolyn by The Sea a Lachrimae, da Wires a Ahyem passando per Concerto for two Piano, composizione realizzata proprio per le Labèque e presentata per la prima volta dalla London Philharmonic Orchestra.
in corealizzazione con Fondazione Musica per Roma

SAB 26 SET | 21:00 | CAVEA

ST. CAROLYN BY THE SEA, CONCERTO FOR TWO PIANO, WIRES, LACHRIMAE, AHYEM 

Bryce Dessner
Katia Marielle Labèque 
Luca Nostro
PMCE
diretta da
Tonino Battista

Bryce Dessner è uno dei compositori più ricercati della sua generazione, con un catalogo di opere in rapida espansione commissionato da importanti ensemble. Conosciuto come chitarrista dei The National, è una forza vitale nel regno della nuova musica. Ha lavorato con alcuni dei musicisti e artisti visivi più creativi e rispettati del mondo, tra cui Philip Glass, Steve Reich, Johnny Greenwood, Justin Peck, Hiroshi Sugimoto e Matthew Ritchie. Nell’autunno del 2015 è stato selezionato, insieme a Ryuichi Sakamoto e Alva Noto, per la colonna sonora del film del regista premio Oscar Alejandro Iñárritu, The Revenant, che ha ricevuto una nomination ai Golden Globes nel 2016 e una nomination ai Grammy Awards 2017. “MusicNOW”, il festival di musica contemporanea con sede a Cincinnati da lui fondato nel 2006, ha visto la partecipazione di Tinariwen, Justin Vernon, Joanna Newsom, David Lang, Grizzly Bear, Perfume Genius e la Cincinnati Symphony Orchestra. Nel 2015 “MusicNOW” ha festeggiato il suo 10° anniversario. Per l’occasione è stato pubblicato un album intitolato MusicNOW: 10 Years, composto dalle migliori esibizioni dal vivo del festival. Tra i progetti recenti più importanti ricordiamo Quilting, un brano di 17 minuti co-commissionato con la BBC Symphony Orchestra, presentato a maggio 2015 dalla Los Angeles Philharmonic diretta da Gustavo Dudamel, e The Most Incredible Thing, un balletto creato da Dessner, Justin Peck e Marcel Dzama, presentato per la prima volta nel febbraio 2016 dal New York City Ballet. Dessner ora risiede a Parigi ed è  sempre più attivo nella composizione per importanti ensemble e solisti europei. nella primavera del 2019 i The National hanno pubblicato l’album I am Easy to Find, in collaborazione con il regista cinematografico Mike Mills. La musica di Bryce Dessner è pubblicata in esclusiva da Chester Music Ltd, parte del Music Sales Group.

Katia e Marielle Labèque sono due celebri pianiste conosciute in tutto il mondo per le loro interpretazioni. Il loro percorso musicale inizia già in tenera età ma la fama mondiale arriva grazie all’interpretazione di Rhapsody in Blue di George Gershwin (uno dei primi dischi d’oro della musica classica). Presenti nelle programmazioni dei più importanti teatri internazionali, le sorelle sono ospiti abituali delle più prestigiose orchestre, si sono esibite con ensemble di musica barocca e hanno avuto il privilegio di lavorare con numerosi compositori tra cui Thomas Adès, Louis Andriessen, Luciano Berio, Pierre Boulez, Bryce Dessner, Philip Glass, Osvaldo Golijov, György Ligeti e Olivier Messiaen. Con la propria etichetta, la KML Recordings, hanno pubblicato numerosi album tra cui la prima registrazione di Minimalist Dream House (in omaggio ai 50 anni della musica minimalista). Il documentario The Labèque Way basato su una lettera a Katia e Marielle scritta da Alessandro Baricco è stato prodotto da “El Deseo” (Pedro and Augustin Almodóvar) e filmato da Félix Cábez. La loro biografia Une vie à quatre mains di Renaud Machart è pubblicata da Buchet-Chastel. Con la KML Recordings le Labèque hanno inoltre collaborato con la storica Deutsche Grammophon per Rite of Spring di Stravinsky e Epigraphes Antiques di Debussy, seguito da Love Stories con musiche di Leonard Bernstein e David Chalmin. Su invito della Philarmonie Hall di Parigi nell’aprile 2019, Katia e Marielle Labeque si sono concentrate su un nuovo programma per Minimalist Dream House con David Chalmin e Bryce Dessner e con la partecipazione straordinaria di Thom Yorke.

ACQUISTA BIGLIETTO da € 15.00 a 25.00

www.romaeuropa.net | www.auditorium.com 

About Alessio Toro

Classical & Contemporary Music
%d bloggers like this: