Posts Tagged: Festival

Igor Stravinsky – Élégie per viola (1944), Rai Radio3 Suite
Igor Stravinsky (1882-1971) – Élégie (1944) per viola solaAlessio Toro, violaLive Recording @ 58° Festival di Nuova Consonanza, Rai Radio3 Suite 19 Dicembre 2021, Roma Mattatoio

Igor Stravinsky – Élégie per viola (1944), Rai Radio3 Suite
Igor Stravinsky (1882-1971) – Élégie (1944) per viola solaAlessio Toro, violaLive Recording @ 58° Festival di Nuova Consonanza, Rai Radio3 Suite 19 Dicembre 2021, Roma Mattatoio

Concorso di Composizione Franco Evangelisti – Freon Ensemble, Nuova Consonanza
Musiche dei finalisti del concorso: Andrea Mattevi (Italia – 1986) Lungo il flusso infinito del cosmo* (2021) for alto flute, percussion, guitar, viola and cello June Young Kim (Sud Corea – 1996) After days of rain, construction fills the

Concorso di Composizione Franco Evangelisti – Freon Ensemble, Nuova Consonanza
Musiche dei finalisti del concorso: Andrea Mattevi (Italia – 1986) Lungo il flusso infinito del cosmo* (2021) for alto flute, percussion, guitar, viola and cello June Young Kim (Sud Corea – 1996) After days of rain, construction fills the

56° Festival di Nuova Consonanza – Teatro di Villa Torlonia
Dal 13 novembre al 21 dicembre 2019, il 56° Festival di Nuova Consonanza propone un programma vario e articolato che si sviluppa in diversi spazi romani. Clicca QUI per il programma completo Mercoledì 20 novembre Teatro di Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1A GIORDANO BRUNO*

56° Festival di Nuova Consonanza – Teatro di Villa Torlonia
Dal 13 novembre al 21 dicembre 2019, il 56° Festival di Nuova Consonanza propone un programma vario e articolato che si sviluppa in diversi spazi romani. Clicca QUI per il programma completo Mercoledì 20 novembre Teatro di Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1A GIORDANO BRUNO*

Le Forme Del Suono 2019
Il Festival “Le Forme del Suono” compie 10 anni e si sdoppia per festeggiare. Dal 23 settembre al 6 ottobre 2019, due settimane di eventi tra Concerti Lectio Magistralis e Master class INGRESSO LIBERO Auditorium Roffredo Caetani, via

Le Forme Del Suono 2019
Il Festival “Le Forme del Suono” compie 10 anni e si sdoppia per festeggiare. Dal 23 settembre al 6 ottobre 2019, due settimane di eventi tra Concerti Lectio Magistralis e Master class INGRESSO LIBERO Auditorium Roffredo Caetani, via

Le Forme del Suono 2015
Prosegue questo viaggio che il Conservatorio organizza ogni anno nel continente della modernità. E come per quello fisico, tanti luoghi da esplorare, tante diverse esperienze, tanti fili da intrecciare o da staccare, rinnovando ogni volta la prospettiva, il punto di

Le Forme del Suono 2015
Prosegue questo viaggio che il Conservatorio organizza ogni anno nel continente della modernità. E come per quello fisico, tanti luoghi da esplorare, tante diverse esperienze, tanti fili da intrecciare o da staccare, rinnovando ogni volta la prospettiva, il punto di

Camera Con Festival 2013
Dal 18 al 24 Agosto si svolgerà Camera con Festival, una rassegna di musica da camera che sarà ospitata nella Valle d’Itria, luogo di grande pregio paesaggistico riconosciuto a livello internazionale. Il Festival vuole decontestualizzare il repertorio da camera portandolo

Camera Con Festival 2013
Dal 18 al 24 Agosto si svolgerà Camera con Festival, una rassegna di musica da camera che sarà ospitata nella Valle d’Itria, luogo di grande pregio paesaggistico riconosciuto a livello internazionale. Il Festival vuole decontestualizzare il repertorio da camera portandolo

Ravello Festival 2013
Domenica 4 agosto, Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30 la febbre dell’oro Sonorizzazione dal vivo del film di Charlie Chaplin O.I.C. Ensemble Direttore: Timothy Brock Posto unico € 30 Un capolavoro del muto (1925), il film per il quale Chaplin avrebbe

Ravello Festival 2013
Domenica 4 agosto, Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30 la febbre dell’oro Sonorizzazione dal vivo del film di Charlie Chaplin O.I.C. Ensemble Direttore: Timothy Brock Posto unico € 30 Un capolavoro del muto (1925), il film per il quale Chaplin avrebbe

Giovanni Guaccero – Una riunione sconcertante (2011)
Giovanni Guaccero – Una riunione sconcertante (2011) Cinque scene per voce recitante, soprano, baritono e otto strumenti testo di Giorgio Somalvico rielaborazione drammaturgica di G. Guaccero 48° Festival di Nuova Consonanza Ri / ModulAzione American Academy in Rome – Villa Aurelia, 20 Novembre

Giovanni Guaccero – Una riunione sconcertante (2011)
Giovanni Guaccero – Una riunione sconcertante (2011) Cinque scene per voce recitante, soprano, baritono e otto strumenti testo di Giorgio Somalvico rielaborazione drammaturgica di G. Guaccero 48° Festival di Nuova Consonanza Ri / ModulAzione American Academy in Rome – Villa Aurelia, 20 Novembre

WARHOL PIANO QUARTET @ Festival Dei Due Mondi, Spoleto
Festival dei Due Mondi di Spoleto 2010 Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi, Spoleto. Sabato 26 Giugno 2010 ore 12:00. WARHOL PIANO QUARTET Robert Schumann – Kavierquartett op.47 Es-dur Gabriel Fauré – Duexiéme Quatuor op.45 Programma Festival

WARHOL PIANO QUARTET @ Festival Dei Due Mondi, Spoleto
Festival dei Due Mondi di Spoleto 2010 Teatro Caio Melisso – Spazio Carla Fendi, Spoleto. Sabato 26 Giugno 2010 ore 12:00. WARHOL PIANO QUARTET Robert Schumann – Kavierquartett op.47 Es-dur Gabriel Fauré – Duexiéme Quatuor op.45 Programma Festival
You must be logged in to post a comment.