Concorso di Composizione Franco Evangelisti – Freon Ensemble, Nuova Consonanza


Musiche dei finalisti del concorso:

Andrea Mattevi (Italia – 1986)Lungo il flusso infinito del cosmo* (2021)
 for alto flute, percussion, guitar, viola and cello
  
June Young Kim (Sud Corea – 1996)After days of rain, construction fills the air* (2021)
 for Bb Clarinet, Snare Drum and Cello
  
Leanna Ciciriello (Italia – 1987)Fabric*
 per flauto, clarinetto, percussioni, viola e violoncello (2021)

***

Igor Stravinsky (1882-1971)Elegia (1944) per viola sola
  
 Three Songs from William Shakespeare (1953)
 per voce, flauto, clarinetto e viola
 Musick to heare (da Sonetto VIII)
 Full Fadom five (da La tempesta)
 When Dasies pied (da Pene d’amor perdute)
  
 The Owl and the Pussy-cat (1966) per voce e pianoforte
 testo di Edward Lear

Informazioni

19 Dicembre 2021

Mattatoio – La Pelanda
Piazza Orazio Giustiniani, 8
Biglietto
€ 5

Freon Ensemble
Laura Polimeno voce, Giuseppe Pelura flauto, Paolo Montin clarinetto, Alessio Toro viola, Orietta Caianiello pianoforte, Rodolfo Rossi percussioni
Stefano Cardi chitarra e direzione

Giuria: Tonino Battista (Presidente), Stefano Cardi, Fabio Cifariello Ciardi, Hector Parra, Javier Quislant

*prima assoluta

In collaborazione con Edizioni Suvini Zerboni

La XXIII edizione del Concorso internazionale di composizione Franco Evangelisti è dedicata a composizioni di musica da camera per il seguente organico: flauto, clarinetto, chitarra, viola, violoncello e percussione (un solo esecutore). Così come esplicitato nel bando, la composizione poteva coinvolgere tutto l’organico o solo una parte di esso in qualsiasi combinazione, comprendendo anche lo strumento solista. Il Concorso, rivolto a tutti i compositori di qualsiasi nazionalità, senza limiti di età, prevede una fase di eliminazione e il concerto finale con l’esecuzione delle tre partiture finaliste selezionate. Il concerto dei finalisti è tenuto quest’anno dall’Ensemble Freon, formazione con ben oltre venticinque anni di esperienza da sempre impegnata nell’esecuzione e nella promozione della musica d’oggi. Oltre all’esecuzione delle tre partiture finaliste, il programma comprende alcune composizioni di rara esecuzione dell’ultimo periodo di Stravinsky. La scelta conclude la ricorrenza dei cinquant’anni dalla morte di Stravinsky che ha attraversato l’intero festival come omaggio diffuso.

I premi assegnati al vincitore consistono in una borsa in denaro, la pubblicazione da parte delle edizioni Suvini Zerboni di Milano e la trasmissione del brano sul canale Rai Radio3.

www.nuovaconsonanza.it

About Alessio Toro

Classical & Contemporary Music
%d bloggers like this: