Posts Tagged: musica contemporanea

Tristan Murail – OÙ TREMBLENT LES CONTOURS pour deux altos solos
Tristan Murail – “Où Tremblent Les Contours” pour deux altos solos Alessio Toro, viola 1 Arianna Bloise, viola 2 Live recording @ Auditorium Parco della Musica, Rome 20th June 2014 .IN MY LIFE. series

Tristan Murail – OÙ TREMBLENT LES CONTOURS pour deux altos solos
Tristan Murail – “Où Tremblent Les Contours” pour deux altos solos Alessio Toro, viola 1 Arianna Bloise, viola 2 Live recording @ Auditorium Parco della Musica, Rome 20th June 2014 .IN MY LIFE. series

40° Premio Valentino Bucchi – Accademia Filarmonica Romana
The Jury of the 40th Edition of the Valentino Bucchi International Composition contest, consist of 4 Masters: Edgar Alandia, Claudio Ambrosini, Mauro Cardi and Matteo D’Amico. They expressed the evaluations for the selection of the Competitors admitted to the final

40° Premio Valentino Bucchi – Accademia Filarmonica Romana
The Jury of the 40th Edition of the Valentino Bucchi International Composition contest, consist of 4 Masters: Edgar Alandia, Claudio Ambrosini, Mauro Cardi and Matteo D’Amico. They expressed the evaluations for the selection of the Competitors admitted to the final

56° Festival di Nuova Consonanza – Teatro di Villa Torlonia
Dal 13 novembre al 21 dicembre 2019, il 56° Festival di Nuova Consonanza propone un programma vario e articolato che si sviluppa in diversi spazi romani. Clicca QUI per il programma completo Mercoledì 20 novembre Teatro di Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1A GIORDANO BRUNO*

56° Festival di Nuova Consonanza – Teatro di Villa Torlonia
Dal 13 novembre al 21 dicembre 2019, il 56° Festival di Nuova Consonanza propone un programma vario e articolato che si sviluppa in diversi spazi romani. Clicca QUI per il programma completo Mercoledì 20 novembre Teatro di Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1A GIORDANO BRUNO*

Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano – Sala Verdi
Lunedì 28 ottobre nella Sala Verdi del Conservatorio il soprano Tiziana Scandaletti accompagnata dal pianista Riccardo Piacentini del Duo Alterno e dal Pentarte Ensemble presentano gli “Epitaffi Sparsi” che Ennio Morricone (nella foto) ha composto su versi del poeta Sergio Miceli. Nella seconda parte il Pentarte

Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano – Sala Verdi
Lunedì 28 ottobre nella Sala Verdi del Conservatorio il soprano Tiziana Scandaletti accompagnata dal pianista Riccardo Piacentini del Duo Alterno e dal Pentarte Ensemble presentano gli “Epitaffi Sparsi” che Ennio Morricone (nella foto) ha composto su versi del poeta Sergio Miceli. Nella seconda parte il Pentarte

Le Forme Del Suono 2019
Il Festival “Le Forme del Suono” compie 10 anni e si sdoppia per festeggiare. Dal 23 settembre al 6 ottobre 2019, due settimane di eventi tra Concerti Lectio Magistralis e Master class INGRESSO LIBERO Auditorium Roffredo Caetani, via

Le Forme Del Suono 2019
Il Festival “Le Forme del Suono” compie 10 anni e si sdoppia per festeggiare. Dal 23 settembre al 6 ottobre 2019, due settimane di eventi tra Concerti Lectio Magistralis e Master class INGRESSO LIBERO Auditorium Roffredo Caetani, via

MAGI’900, Museo delle eccellenze artistiche e storiche – Ensemble Pentarte
Tra le sculture metafisiche di Giorgio De Chirico e le opere dei grandi artisti del Novecento, il concerto-evento dedicato al genio di Pablo Picasso con le musiche “assolute” inedite di Ennio Morricone e di Albino Taggeo. Sul palco, gli elementi

MAGI’900, Museo delle eccellenze artistiche e storiche – Ensemble Pentarte
Tra le sculture metafisiche di Giorgio De Chirico e le opere dei grandi artisti del Novecento, il concerto-evento dedicato al genio di Pablo Picasso con le musiche “assolute” inedite di Ennio Morricone e di Albino Taggeo. Sul palco, gli elementi

Concert of the Composition Department – Santa Cecilia, Rome
In the framework of the activity as supporting instrumental ensemble in residence at the Conservatory of Music “Santa Cecilia”, Piccola Accademia degli Specchi will give a concert on February 23, 2019, in the Academic Hall (Sala Accademica), at 18:00, via

Concert of the Composition Department – Santa Cecilia, Rome
In the framework of the activity as supporting instrumental ensemble in residence at the Conservatory of Music “Santa Cecilia”, Piccola Accademia degli Specchi will give a concert on February 23, 2019, in the Academic Hall (Sala Accademica), at 18:00, via

La Biennale di Venezia 2018 – PMCE
Il ritratto di uno dei grandi protagonisti del secondo Novecento. Autore di straordinaria longevità creativa, prolifico sin oltre i cent’anni d’età, Elliott Carter ha impersonato una via unica nel panorama della musica contemporanea, coniugando in uno stile di assoluta originalità

La Biennale di Venezia 2018 – PMCE
Il ritratto di uno dei grandi protagonisti del secondo Novecento. Autore di straordinaria longevità creativa, prolifico sin oltre i cent’anni d’età, Elliott Carter ha impersonato una via unica nel panorama della musica contemporanea, coniugando in uno stile di assoluta originalità

LIFE: A JOURNEY THROUGH TIME – Festival delle Scienze PMCE
Life: A Journey Through Time è un’opera orchestrale multimediale che unisce le fotografie di Frans Lanting e la musica di Philip Glass in una sinfonia della durata di un’ora che celebra lo splendore della vita sulla Terra. Questo lavoro, suddiviso in sette sezioni, racconta

LIFE: A JOURNEY THROUGH TIME – Festival delle Scienze PMCE
Life: A Journey Through Time è un’opera orchestrale multimediale che unisce le fotografie di Frans Lanting e la musica di Philip Glass in una sinfonia della durata di un’ora che celebra lo splendore della vita sulla Terra. Questo lavoro, suddiviso in sette sezioni, racconta

#Antropocene – Auditorium Parco della Musica, PMCE
#Antropocene di Marco Paolini musiche Mauro Montalbetti testi rap Frankie hi-nrg mc direzione orchestrale Mario Brunello 14/11/2017 Sala Sinopoli ore 21:00 15/11/2017 Sala Sinopoli ore 21:00 Romaeuropa Festival Fondazione Musica per Roma Marco Paolini voce narrante Mario Brunello violoncello Frankie hi-nrg mc voce concertante PMCE Parco

#Antropocene – Auditorium Parco della Musica, PMCE
#Antropocene di Marco Paolini musiche Mauro Montalbetti testi rap Frankie hi-nrg mc direzione orchestrale Mario Brunello 14/11/2017 Sala Sinopoli ore 21:00 15/11/2017 Sala Sinopoli ore 21:00 Romaeuropa Festival Fondazione Musica per Roma Marco Paolini voce narrante Mario Brunello violoncello Frankie hi-nrg mc voce concertante PMCE Parco

Pier Paolo Cascioli – Gestures per viola sola (2016)
Rehearsing ‘Gestures’ per viola sola (2016) Alessio Toro – viola Prove in occasione della Prima esecuzione assoluta avvenuta nella Sala Casella dell’Accademia Filarmonica Romana, LA SCUOLA ROMANA mercoledì 08 Giugno 2016 ore 21.30

Pier Paolo Cascioli – Gestures per viola sola (2016)
Rehearsing ‘Gestures’ per viola sola (2016) Alessio Toro – viola Prove in occasione della Prima esecuzione assoluta avvenuta nella Sala Casella dell’Accademia Filarmonica Romana, LA SCUOLA ROMANA mercoledì 08 Giugno 2016 ore 21.30

LA SCUOLA ROMANA
Sala Casella, Via Flaminia 118 mercoledì 08 Giugno 2016 ore 21.30 Generazioni a confronto Antonio Scarlato CONTRASTI per flauto solo Ennio Morricone 2TX4 per quattro strumenti Fabrizio De Rossi Re FIRE DANCING per pianoforte solo Goffredo Petrassi INTRODUZIONE E

LA SCUOLA ROMANA
Sala Casella, Via Flaminia 118 mercoledì 08 Giugno 2016 ore 21.30 Generazioni a confronto Antonio Scarlato CONTRASTI per flauto solo Ennio Morricone 2TX4 per quattro strumenti Fabrizio De Rossi Re FIRE DANCING per pianoforte solo Goffredo Petrassi INTRODUZIONE E