Posts Tagged: musica contemporanea

Igor Stravinsky – Élégie per viola (1944), Rai Radio3 Suite
Igor Stravinsky (1882-1971) – Élégie (1944) per viola solaAlessio Toro, violaLive Recording @ 58° Festival di Nuova Consonanza, Rai Radio3 Suite 19 Dicembre 2021, Roma Mattatoio

Igor Stravinsky – Élégie per viola (1944), Rai Radio3 Suite
Igor Stravinsky (1882-1971) – Élégie (1944) per viola solaAlessio Toro, violaLive Recording @ 58° Festival di Nuova Consonanza, Rai Radio3 Suite 19 Dicembre 2021, Roma Mattatoio

Simone Cardini – “Sul limitare del mio sguardo” (2022) per viola sola
7° ViolaFest Nazionale, 11 ottobre 2022Prima esecuzione assoluta, Conservatorio “Niccolò Piccinni” di BariArchiviola – Nuova musica italiana per viola–“ahora en esta hora inocente yo y la que fui nos sentamos en el umbral de mi mirada ” A. Pizarnik “Viola,

Simone Cardini – “Sul limitare del mio sguardo” (2022) per viola sola
7° ViolaFest Nazionale, 11 ottobre 2022Prima esecuzione assoluta, Conservatorio “Niccolò Piccinni” di BariArchiviola – Nuova musica italiana per viola–“ahora en esta hora inocente yo y la que fui nos sentamos en el umbral de mi mirada ” A. Pizarnik “Viola,

MICHAEL TORKE – Four Poems, Pslams and Canticles, PMCE – Auditorium Parco della Musica
GIO 15 DIC | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Michael Torke è tra i compositori più celebri della corrente conosciuta come “minimalismo”, benché il ricorso a questa aggettivazione risulti sempre riduttivo. Per definire un pensiero compositivo articolato e variegato, che contempera lirismo e

MICHAEL TORKE – Four Poems, Pslams and Canticles, PMCE – Auditorium Parco della Musica
GIO 15 DIC | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Michael Torke è tra i compositori più celebri della corrente conosciuta come “minimalismo”, benché il ricorso a questa aggettivazione risulti sempre riduttivo. Per definire un pensiero compositivo articolato e variegato, che contempera lirismo e

Omaggio a Iannis Xenakis, PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble ROMAEUROPA Festival 2022
OMAGGIO A IANNIS XENAKIS (1922 – 2021) SAB 19 NOV | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista dedica un omaggio ai cento anni dalla nascita di Iannis Xenakis, tra i compositori più influenti del

Omaggio a Iannis Xenakis, PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble ROMAEUROPA Festival 2022
OMAGGIO A IANNIS XENAKIS (1922 – 2021) SAB 19 NOV | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista dedica un omaggio ai cento anni dalla nascita di Iannis Xenakis, tra i compositori più influenti del

Masterclass Ivan Fedele – Accademia Ludus Tonalis
Domenica 30 ottobre ore 17.30, Accademia Ludus Tonalis PRIMA ASSOLUTA – II Edizione – è il concerto dedicato ai nuovi linguaggi.Avremo l’occasione di ascoltare in prima assoluta le composizioni nate in seno alla Masterclass del Maestro IVAN FEDELE da poco

Masterclass Ivan Fedele – Accademia Ludus Tonalis
Domenica 30 ottobre ore 17.30, Accademia Ludus Tonalis PRIMA ASSOLUTA – II Edizione – è il concerto dedicato ai nuovi linguaggi.Avremo l’occasione di ascoltare in prima assoluta le composizioni nate in seno alla Masterclass del Maestro IVAN FEDELE da poco

7° ViolaFest 2022 – Conservatorio “N. Piccinni” di Bari
L’Associazione Italiana della Viola in collaborazione con il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari presenta L’11 Ottobre 2022 all’interno di Archiviola, approfondimento dedicato alla musica contemporanea italiana, suonerò in prima esecuzione assoluta il brano per viola sola “Sul limitare del mio

7° ViolaFest 2022 – Conservatorio “N. Piccinni” di Bari
L’Associazione Italiana della Viola in collaborazione con il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari presenta L’11 Ottobre 2022 all’interno di Archiviola, approfondimento dedicato alla musica contemporanea italiana, suonerò in prima esecuzione assoluta il brano per viola sola “Sul limitare del mio

68° Festival Puccini 2022 – “La Meglio Gioventù”
GRAN TEATRO ALL’APERTO GIACOMO PUCCINI | via delle Torbiere 55049 | Torre del Lago Puccini (LU) Il Festival Puccini rende omaggio a Pier Paolo Pasolini scrittore, poeta, regista, sceneggiatore, drammaturgo, giornalista nell’anno in cui si celebra il Centenario della nascita di uno

68° Festival Puccini 2022 – “La Meglio Gioventù”
GRAN TEATRO ALL’APERTO GIACOMO PUCCINI | via delle Torbiere 55049 | Torre del Lago Puccini (LU) Il Festival Puccini rende omaggio a Pier Paolo Pasolini scrittore, poeta, regista, sceneggiatore, drammaturgo, giornalista nell’anno in cui si celebra il Centenario della nascita di uno

Afro Poièsis – Pentarte Ensemble, Teatro Palladium
Afro Poièsis Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano 27 Maggio h. 20:30 – 22:30 Biglietteria Da un’idea di Mario Graziani, erede e testimone di uno dei più rappresentativi artisti del secolo scorso, Afro Libio Basaldella, nasce uno spettacolo del tutto originale volto ad avvicinare

Afro Poièsis – Pentarte Ensemble, Teatro Palladium
Afro Poièsis Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano 27 Maggio h. 20:30 – 22:30 Biglietteria Da un’idea di Mario Graziani, erede e testimone di uno dei più rappresentativi artisti del secolo scorso, Afro Libio Basaldella, nasce uno spettacolo del tutto originale volto ad avvicinare

Omaggio a Bruno Cagli, Auditorium Parco della Musica
Giovedì 21 Aprile ore 21, Auditorium Parco della Musica di Roma Orchestra Roma Sinfoniettadirettore Francesco Lanzillottasoprano Lavinia Binibaritono Bruno Taddiatenore Didier Pieri Lucio Gregoretti L’ultimo Avventoreopera in un atto, testo di Bruno Cagli Marco Betta Dimenticanza al Ministero delle Colonieopera in un atto, testo di Bruno

Omaggio a Bruno Cagli, Auditorium Parco della Musica
Giovedì 21 Aprile ore 21, Auditorium Parco della Musica di Roma Orchestra Roma Sinfoniettadirettore Francesco Lanzillottasoprano Lavinia Binibaritono Bruno Taddiatenore Didier Pieri Lucio Gregoretti L’ultimo Avventoreopera in un atto, testo di Bruno Cagli Marco Betta Dimenticanza al Ministero delle Colonieopera in un atto, testo di Bruno

Musica – Rivista di cultura musicale e discografica
𝙈𝙤𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙝𝙞 | 𝙎𝙤𝙡𝙤 𝙒𝙤𝙧𝙠𝙨 Il disco con le opere per strumento solista di Goffredo Petrassi è stato recensito con 5 stelle da Musica – Rivista di cultura musicale e discografica sul numero di Marzo 2022. “L’ascolto di questi pezzi permette

Musica – Rivista di cultura musicale e discografica
𝙈𝙤𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙝𝙞 | 𝙎𝙤𝙡𝙤 𝙒𝙤𝙧𝙠𝙨 Il disco con le opere per strumento solista di Goffredo Petrassi è stato recensito con 5 stelle da Musica – Rivista di cultura musicale e discografica sul numero di Marzo 2022. “L’ascolto di questi pezzi permette

FRANCESCA PENNINI + PAMELA Z + PMCE – “CARBON SONG CYCLE”, Festival Equilibrio 2022
CREAZIONE ORIGINALE PER IL FESTIVAL EQUILIBRIO SAB 26 FEB 2022 | 18:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il lavoro compositivo originario di Carbon Song Cycle di Pamela Z risale al 2012 ed è parte di un’opera multimediale che combina musica e proiezioni immersive, realizzate

FRANCESCA PENNINI + PAMELA Z + PMCE – “CARBON SONG CYCLE”, Festival Equilibrio 2022
CREAZIONE ORIGINALE PER IL FESTIVAL EQUILIBRIO SAB 26 FEB 2022 | 18:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il lavoro compositivo originario di Carbon Song Cycle di Pamela Z risale al 2012 ed è parte di un’opera multimediale che combina musica e proiezioni immersive, realizzate

Concorso di Composizione Franco Evangelisti – Freon Ensemble, Nuova Consonanza
Musiche dei finalisti del concorso: Andrea Mattevi (Italia – 1986) Lungo il flusso infinito del cosmo* (2021) for alto flute, percussion, guitar, viola and cello June Young Kim (Sud Corea – 1996) After days of rain, construction fills the

Concorso di Composizione Franco Evangelisti – Freon Ensemble, Nuova Consonanza
Musiche dei finalisti del concorso: Andrea Mattevi (Italia – 1986) Lungo il flusso infinito del cosmo* (2021) for alto flute, percussion, guitar, viola and cello June Young Kim (Sud Corea – 1996) After days of rain, construction fills the
You must be logged in to post a comment.