Posts Tagged: Auditorium Parco della Musica

MICHAEL TORKE – Four Poems, Pslams and Canticles, PMCE – Auditorium Parco della Musica
GIO 15 DIC | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Michael Torke è tra i compositori più celebri della corrente conosciuta come “minimalismo”, benché il ricorso a questa aggettivazione risulti sempre riduttivo. Per definire un pensiero compositivo articolato e variegato, che contempera lirismo e

MICHAEL TORKE – Four Poems, Pslams and Canticles, PMCE – Auditorium Parco della Musica
GIO 15 DIC | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Michael Torke è tra i compositori più celebri della corrente conosciuta come “minimalismo”, benché il ricorso a questa aggettivazione risulti sempre riduttivo. Per definire un pensiero compositivo articolato e variegato, che contempera lirismo e

Omaggio a Iannis Xenakis, PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble ROMAEUROPA Festival 2022
OMAGGIO A IANNIS XENAKIS (1922 – 2021) SAB 19 NOV | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista dedica un omaggio ai cento anni dalla nascita di Iannis Xenakis, tra i compositori più influenti del

Omaggio a Iannis Xenakis, PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble ROMAEUROPA Festival 2022
OMAGGIO A IANNIS XENAKIS (1922 – 2021) SAB 19 NOV | 21:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista dedica un omaggio ai cento anni dalla nascita di Iannis Xenakis, tra i compositori più influenti del

Omaggio a Bruno Cagli, Auditorium Parco della Musica
Giovedì 21 Aprile ore 21, Auditorium Parco della Musica di Roma Orchestra Roma Sinfoniettadirettore Francesco Lanzillottasoprano Lavinia Binibaritono Bruno Taddiatenore Didier Pieri Lucio Gregoretti L’ultimo Avventoreopera in un atto, testo di Bruno Cagli Marco Betta Dimenticanza al Ministero delle Colonieopera in un atto, testo di Bruno

Omaggio a Bruno Cagli, Auditorium Parco della Musica
Giovedì 21 Aprile ore 21, Auditorium Parco della Musica di Roma Orchestra Roma Sinfoniettadirettore Francesco Lanzillottasoprano Lavinia Binibaritono Bruno Taddiatenore Didier Pieri Lucio Gregoretti L’ultimo Avventoreopera in un atto, testo di Bruno Cagli Marco Betta Dimenticanza al Ministero delle Colonieopera in un atto, testo di Bruno

FRANCESCA PENNINI + PAMELA Z + PMCE – “CARBON SONG CYCLE”, Festival Equilibrio 2022
CREAZIONE ORIGINALE PER IL FESTIVAL EQUILIBRIO SAB 26 FEB 2022 | 18:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il lavoro compositivo originario di Carbon Song Cycle di Pamela Z risale al 2012 ed è parte di un’opera multimediale che combina musica e proiezioni immersive, realizzate

FRANCESCA PENNINI + PAMELA Z + PMCE – “CARBON SONG CYCLE”, Festival Equilibrio 2022
CREAZIONE ORIGINALE PER IL FESTIVAL EQUILIBRIO SAB 26 FEB 2022 | 18:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il lavoro compositivo originario di Carbon Song Cycle di Pamela Z risale al 2012 ed è parte di un’opera multimediale che combina musica e proiezioni immersive, realizzate

Omaggio a Ezio Bosso, PARCO DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ENSEMBLE – ROMAEUROPA Festival 2021
In corealizzazione con Fondazione Musica per Roma Teatro Studio – Auditorium Parco della Musica 14 Novembre 2021 / Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli / ore 21 «La musica siamo noi, la musica è una fortuna che condividiamo, è una vera magia, non

Omaggio a Ezio Bosso, PARCO DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ENSEMBLE – ROMAEUROPA Festival 2021
In corealizzazione con Fondazione Musica per Roma Teatro Studio – Auditorium Parco della Musica 14 Novembre 2021 / Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli / ore 21 «La musica siamo noi, la musica è una fortuna che condividiamo, è una vera magia, non

Bryce Dessner, Katia e Marielle Labèque, PMCE – ROMAEUROPA Festival 2020
Grammy Award come miglior compositore classico, fondatore e chitarrista dei National e artista residente alla San Francisco Symphony Orchestra dal 2020, Bryce Dessner è protagonista di uno speciale concerto che il REf20 dedicato alla sua musica. Con il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista e con

Bryce Dessner, Katia e Marielle Labèque, PMCE – ROMAEUROPA Festival 2020
Grammy Award come miglior compositore classico, fondatore e chitarrista dei National e artista residente alla San Francisco Symphony Orchestra dal 2020, Bryce Dessner è protagonista di uno speciale concerto che il REf20 dedicato alla sua musica. Con il Parco della Musica Contemporanea Ensemble diretto da Tonino Battista e con

Tristan Murail – OÙ TREMBLENT LES CONTOURS pour deux altos solos
Tristan Murail – “Où Tremblent Les Contours” pour deux altos solosAlessio Toro, viola 1Arianna Bloise, viola 2Live recording @ Auditorium Parco della Musica, Rome 20th June 2014 .IN MY LIFE. series

Tristan Murail – OÙ TREMBLENT LES CONTOURS pour deux altos solos
Tristan Murail – “Où Tremblent Les Contours” pour deux altos solosAlessio Toro, viola 1Arianna Bloise, viola 2Live recording @ Auditorium Parco della Musica, Rome 20th June 2014 .IN MY LIFE. series

SYLPHES – La Festa di Roma 2020, PMCE
SYLPHES, Uno spettacolo di danza aerea dedicato alle Silfidi con l’accompagnamento dell’orchestra PMCE diretta da Tonino Battista che suona dal vivo le Quattro Stagioni di Vivaldi riscritte da Max Richter. In occasione de La Festa di Roma – Capodanno 2020 dalle 22 al countdown Aerial Strada porterà tra il

SYLPHES – La Festa di Roma 2020, PMCE
SYLPHES, Uno spettacolo di danza aerea dedicato alle Silfidi con l’accompagnamento dell’orchestra PMCE diretta da Tonino Battista che suona dal vivo le Quattro Stagioni di Vivaldi riscritte da Max Richter. In occasione de La Festa di Roma – Capodanno 2020 dalle 22 al countdown Aerial Strada porterà tra il

FRANKENSTEIN SYMPHONY, Mark Grey – PMCE
CONCERTO E INCONTRO FRANKENSTEIN SYMPHONY SINFONIA IN 4 MOVIMENTI DI MARK GREY SAB 13 APR | 21:00 | SALA SINOPOLI A più di duecento anni dalla scrittura del capolavoro di Mary Shelley, un omaggio alla sua visione e capacità inventiva. Frankenstein come moderno

FRANKENSTEIN SYMPHONY, Mark Grey – PMCE
CONCERTO E INCONTRO FRANKENSTEIN SYMPHONY SINFONIA IN 4 MOVIMENTI DI MARK GREY SAB 13 APR | 21:00 | SALA SINOPOLI A più di duecento anni dalla scrittura del capolavoro di Mary Shelley, un omaggio alla sua visione e capacità inventiva. Frankenstein come moderno

LIFE: A JOURNEY THROUGH TIME – Festival delle Scienze PMCE
Life: A Journey Through Time è un’opera orchestrale multimediale che unisce le fotografie di Frans Lanting e la musica di Philip Glass in una sinfonia della durata di un’ora che celebra lo splendore della vita sulla Terra. Questo lavoro, suddiviso in sette sezioni, racconta

LIFE: A JOURNEY THROUGH TIME – Festival delle Scienze PMCE
Life: A Journey Through Time è un’opera orchestrale multimediale che unisce le fotografie di Frans Lanting e la musica di Philip Glass in una sinfonia della durata di un’ora che celebra lo splendore della vita sulla Terra. Questo lavoro, suddiviso in sette sezioni, racconta

Premio Valentino Bucchi – Parco della Musica
05/05/2015 Teatro Studio Borgna ore 21:00 Fondazione Musica per Roma In collaborazione con la Fondazione Valentino Bucchi Composizione – Seconda edizione membri della Giuria Tristan Murail Ivan Fedele Manuel Zurria interpreti Paolo Fratini flauto Fabio Bagnoli oboe Alessio Toro viola

Premio Valentino Bucchi – Parco della Musica
05/05/2015 Teatro Studio Borgna ore 21:00 Fondazione Musica per Roma In collaborazione con la Fondazione Valentino Bucchi Composizione – Seconda edizione membri della Giuria Tristan Murail Ivan Fedele Manuel Zurria interpreti Paolo Fratini flauto Fabio Bagnoli oboe Alessio Toro viola

.in my life. – Auditorium Parco della Musica
23/04/2015 Auditorium Parco della Musica, Roma – Studio 2 ore 21:00 Fondazione Musica per Roma presenta .In My Life. Dopo la stagione dello scorso anno, il PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble rilancia. Il ciclo .IN MY LIFE. questa

.in my life. – Auditorium Parco della Musica
23/04/2015 Auditorium Parco della Musica, Roma – Studio 2 ore 21:00 Fondazione Musica per Roma presenta .In My Life. Dopo la stagione dello scorso anno, il PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble rilancia. Il ciclo .IN MY LIFE. questa
You must be logged in to post a comment.