Lunedì 28 ottobre nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano il soprano Tiziana Scandaletti accompagnata dal pianista Riccardo Piacentini del Duo Alterno e dal Pentarte Ensemble presentano gli “Epitaffi Sparsi” che Ennio Morricone (nella foto) ha composto su versi del poeta Sergio Miceli. Nella seconda parte il Pentarte Ensemble accompagna invece il soprano Marta Vulpi, il tenore Anselmo Fabiani e il baritono Luca Bruno, il Coro Petrassi ne “Le Carte Salvate” di Albino Taggeo, da anni collaboratore di Ennio Morricone per la musica contemporanea.
–
Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi”
via Conservatorio, 12 – 20122 Milano
Lunedì 28 ottobre ore 21
Concerto in coproduzione con Associazione Pentarte
e in collaborazione con Conservatorio Verdi di Milano
via Conservatorio, 12 – 20122 Milano
Lunedì 28 ottobre ore 21
Concerto in coproduzione con Associazione Pentarte
e in collaborazione con Conservatorio Verdi di Milano
–
Ennio Morricone (1928)
• Epitaffi sparsi (1992-93) per soprano, clarinetto, viola, contrabbasso, percussioni e orchestra d’archi
Introduzione
I. Epitaffio degli Epitaffi
II. Iperteso
III. Tu che passando osservi
IV. Saccente saggista
V. Un tipografo
Interludio I
VI. Bastò la presenza
VII. Si disse
VIII. Si dette
IX. Distratto lettore
Interludio II
X. Massimalista
XI. Ebbe in prestito
XII. Non degnò di attenzione
Interludio III
XIII. Era un simpatizzante
XIV. Per anni studiò da pianista
XV. Piccolo poeta
XVI. Qui giace
Versione con nuovi interludi scritti per il Duo Alterno
(testi di Sergio Miceli)
I. Epitaffio degli Epitaffi
II. Iperteso
III. Tu che passando osservi
IV. Saccente saggista
V. Un tipografo
Interludio I
VI. Bastò la presenza
VII. Si disse
VIII. Si dette
IX. Distratto lettore
Interludio II
X. Massimalista
XI. Ebbe in prestito
XII. Non degnò di attenzione
Interludio III
XIII. Era un simpatizzante
XIV. Per anni studiò da pianista
XV. Piccolo poeta
XVI. Qui giace
Versione con nuovi interludi scritti per il Duo Alterno
(testi di Sergio Miceli)
Albino Taggeo (1955)
• Le Carte Salvate (2019) *
Piccolo melodramma
per ensemble cameristico

You must be logged in to post a comment.