Tra le sculture metafisiche di Giorgio De Chirico e le opere dei grandi artisti del Novecento, il concerto-evento dedicato al genio di Pablo Picasso con le musiche “assolute” inedite di Ennio Morricone e di Albino Taggeo. Sul palco, gli elementi del Pentarte Ensemble diretti da Simone Genuini dell’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, accompagnati dalla voce recitante di Massimo Venturiello, attore, regista teatrale e doppiatore.
Via Rusticana A/1 40066 Pieve di Cento – Bologna – IT
Tel.+39 051 6861545 – info@magi900.com
E’ un altro Morricone quello che si potrà ascoltare nel corso del concerto dove la sua musica verrà accostata all’opera d’arte che Pablo Picasso realizzò in soli 33 giorni nel 1937 per commemorare le vittime del bombardamento aereo dell’omonima città basca durante la guerra civile spagnola e che è diventata universalmente riconosciuta come simbolo di pace. Musica che il maestro ama chiamare “assoluta” per diversificare la sua produzione dedicata al cinema.
“Scenografie” dell’evento le sculture di Giorgio De Chirico del Museo Magi’900, fondato dal mecenate e collezionista Giulio Bargellini e ideato come luogo della contemplazione e della comprensione dell’arte all’interno di un grande edificio di archeologia industriale, ricavato in un vecchio silo del grano degli anni Trenta salvato dalla demolizione. Il Museo Magi è il più grande museo privato d’Europa aperto al pubblico, dove è stato esposto il Cartone di Guernica nel 2018, dopo l’esposizione in Senato «poter ascoltare – spiega Serena Baccaglini – musiche di geniali compositori pensate per Guernica in questo stesso Museo non può che appassionarci e coinvolgerci».
1° viola Ensemble Pentarte
You must be logged in to post a comment.