Posts Tagged: Roma

Afrique – PMCE
Afrique Omaggio a Dumisani Maraire Sala Santa Cecilia, 8 dicembre 2013 ore 11 Un evento di Contemporanea Dumisani Maraire Kevin Volans, Badara Seck, Gabin Dabirè e musica tradizionale del Centro Africa Badara Seck, griot Gabin Dabirè, voce e mbira Ismaile Mbaye,

Afrique – PMCE
Afrique Omaggio a Dumisani Maraire Sala Santa Cecilia, 8 dicembre 2013 ore 11 Un evento di Contemporanea Dumisani Maraire Kevin Volans, Badara Seck, Gabin Dabirè e musica tradizionale del Centro Africa Badara Seck, griot Gabin Dabirè, voce e mbira Ismaile Mbaye,

I Concerti del Quirinale – Radio3
Concerti domenicali alla Cappella Paolina. Stagione 2012-2013 Da ottobre a giugno i visitatori del Palazzo del Quirinale potranno assistere ai concerti tenuti nella Cappella Paolina. Le esecuzioni sono trasmesse alle ore 11,50 in diretta su Radio 3 e attraverso i

I Concerti del Quirinale – Radio3
Concerti domenicali alla Cappella Paolina. Stagione 2012-2013 Da ottobre a giugno i visitatori del Palazzo del Quirinale potranno assistere ai concerti tenuti nella Cappella Paolina. Le esecuzioni sono trasmesse alle ore 11,50 in diretta su Radio 3 e attraverso i

Teatro Palladium Roma – R3O Ensemble
http://www.teatro-palladium.it Giovedì 14 marzo 2013 ore 20.30. Piazza Bartolomeo Romano 8, 00154 Roma. Nel 2007 si è costituito il gruppo “R30 Ensemble”, all’inizio denominato “I Solisti della Roma Tre Orchestra”, guidato da Marco Fiorentini, primo violino dell’orchestra. Il

Teatro Palladium Roma – R3O Ensemble
http://www.teatro-palladium.it Giovedì 14 marzo 2013 ore 20.30. Piazza Bartolomeo Romano 8, 00154 Roma. Nel 2007 si è costituito il gruppo “R30 Ensemble”, all’inizio denominato “I Solisti della Roma Tre Orchestra”, guidato da Marco Fiorentini, primo violino dell’orchestra. Il

Requiem. Omaggio a Hans Werner Henze
Ensemble strumentale del PMCE e dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Giovanni Bellucci pianoforte Nello Salza tromba Tonino Battista direttore 10 Marzo 2013 Sala Petrassi ore 21. Hans Werner Henze è stato senza dubbio l’ultimo testimone vivente della grande tradizione musicale tedesca e europea

Requiem. Omaggio a Hans Werner Henze
Ensemble strumentale del PMCE e dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia Giovanni Bellucci pianoforte Nello Salza tromba Tonino Battista direttore 10 Marzo 2013 Sala Petrassi ore 21. Hans Werner Henze è stato senza dubbio l’ultimo testimone vivente della grande tradizione musicale tedesca e europea

Guido Baggiani – Percorso Sulla Fascia Mutevole Del Suono (2012)
Guido Baggiani – Percorso sulla fascia mutevole del suono per violino, viola, violoncello ed elettronica (2012) Giuseppe Crosta, violino Alessio Toro, viola Francesco Sorrentino, violoncello Massimo Massimi, elettronica Tonino Battista, direttore Prima esecuzione assoluta @ EMUtif – Electroacoustic music tra

Guido Baggiani – Percorso Sulla Fascia Mutevole Del Suono (2012)
Guido Baggiani – Percorso sulla fascia mutevole del suono per violino, viola, violoncello ed elettronica (2012) Giuseppe Crosta, violino Alessio Toro, viola Francesco Sorrentino, violoncello Massimo Massimi, elettronica Tonino Battista, direttore Prima esecuzione assoluta @ EMUtif – Electroacoustic music tra

EMUtif – Festival di musica elettroacustica tra Italia e Francia 2012
EMUtif, “festival di musica elettroacustica tra Italia e Francia”, nasce quest’anno dalla collaborazione fra l’Ambasciata di Francia e il Conservatorio “S.Cecilia” di Roma. EMUtif viene dalla fusione di due esperienze: quella di “EMUfest”, nato al Conservatorio “S.Cecilia” e quella di

EMUtif – Festival di musica elettroacustica tra Italia e Francia 2012
EMUtif, “festival di musica elettroacustica tra Italia e Francia”, nasce quest’anno dalla collaborazione fra l’Ambasciata di Francia e il Conservatorio “S.Cecilia” di Roma. EMUtif viene dalla fusione di due esperienze: quella di “EMUfest”, nato al Conservatorio “S.Cecilia” e quella di

Divna – John Tavener
Divna Coro Melodi di Belgrado PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble Francesco Peverini, violino Filippo Fattorini, violino Alessio Toro, viola Valeria Brunelli, violoncello Venerdì 20/04/2012 Sala Petrassi, ore 21 “Divna possiede una delle voci più pure che io abbia mai sentito”

Divna – John Tavener
Divna Coro Melodi di Belgrado PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble Francesco Peverini, violino Filippo Fattorini, violino Alessio Toro, viola Valeria Brunelli, violoncello Venerdì 20/04/2012 Sala Petrassi, ore 21 “Divna possiede una delle voci più pure che io abbia mai sentito”

Chiunque Cerca Chiunque – Francesco Forlani & Alessio Toro
Dopo una lunga serie di tappe nei salotti d’Italia, Francesco Forlani arriva anche a LeMura. Il dandy della “non editoria” ci consegna a domicilio una lettura del suo ultimo romanzo. Da www.ilfattoquotidiano.it : Di fronte a un mercato editoriale cocciutamente capace di non

Chiunque Cerca Chiunque – Francesco Forlani & Alessio Toro
Dopo una lunga serie di tappe nei salotti d’Italia, Francesco Forlani arriva anche a LeMura. Il dandy della “non editoria” ci consegna a domicilio una lettura del suo ultimo romanzo. Da www.ilfattoquotidiano.it : Di fronte a un mercato editoriale cocciutamente capace di non

Conservatorio Santa Cecilia di Roma – Preaccademici 2011
Graduatoria relativa al concorso per l’insegnamento della viola nei corsi preaccademici. Prova Esecutiva (max 60 punti), Prova d’Insegnamento (max 30 punti), Colloquio (max 10 punti). http://www.conservatoriosantacecilia.it

Conservatorio Santa Cecilia di Roma – Preaccademici 2011
Graduatoria relativa al concorso per l’insegnamento della viola nei corsi preaccademici. Prova Esecutiva (max 60 punti), Prova d’Insegnamento (max 30 punti), Colloquio (max 10 punti). http://www.conservatoriosantacecilia.it

TRANS – La chiave segreta verso l’immortalità
Solisti del PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble Orchestra e Coro da camera del Conservatorio di Santa Cecilia Tonino Battista direttore regia del suono a cura dell’Emufest Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli, Roma Venerdì 20 gennaio 2011 Musiche di Karlheinz

TRANS – La chiave segreta verso l’immortalità
Solisti del PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble Orchestra e Coro da camera del Conservatorio di Santa Cecilia Tonino Battista direttore regia del suono a cura dell’Emufest Auditorium Parco della Musica – Sala Sinopoli, Roma Venerdì 20 gennaio 2011 Musiche di Karlheinz

DIARIO DELL’ANIMA OMAGGIO AD ARVO PÄRT – PMCE
DIARIO DELL’ANIMA OMAGGIO AD ARVO PÄRT SABATO 23 GENNAIO 2010 – SALA PETRASSI ORE 21 Auditorium Parco della Musica Arianna Savall voce PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble Manuel Zurria flauto Paolo Sasso violino, viola Gabriele Croci viola Luca Sanzò viola Alessio Toro viola Francesco Dillon violoncello Naomi

DIARIO DELL’ANIMA OMAGGIO AD ARVO PÄRT – PMCE
DIARIO DELL’ANIMA OMAGGIO AD ARVO PÄRT SABATO 23 GENNAIO 2010 – SALA PETRASSI ORE 21 Auditorium Parco della Musica Arianna Savall voce PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble Manuel Zurria flauto Paolo Sasso violino, viola Gabriele Croci viola Luca Sanzò viola Alessio Toro viola Francesco Dillon violoncello Naomi
You must be logged in to post a comment.