Category Archives: LIVE

Dalla Terra alla Luna – Notte Trasfigurata
I 50 anni dello sbarco sulla Luna, i 120 della composizione “Verklärte Nacht, Notte trasfigurata” di Arnold Schönberg nella versione per sestetto d’archi eseguita dall’Ensemble Keplero, le immagini e il talento creativo di GUD (Daniele Bonomo) per un evento speciale

Dalla Terra alla Luna – Notte Trasfigurata
I 50 anni dello sbarco sulla Luna, i 120 della composizione “Verklärte Nacht, Notte trasfigurata” di Arnold Schönberg nella versione per sestetto d’archi eseguita dall’Ensemble Keplero, le immagini e il talento creativo di GUD (Daniele Bonomo) per un evento speciale

FRANKENSTEIN SYMPHONY, Mark Grey – PMCE
CONCERTO E INCONTRO FRANKENSTEIN SYMPHONY SINFONIA IN 4 MOVIMENTI DI MARK GREY SAB 13 APR | 21:00 | SALA SINOPOLI A più di duecento anni dalla scrittura del capolavoro di Mary Shelley, un omaggio alla sua visione e capacità inventiva. Frankenstein come moderno

FRANKENSTEIN SYMPHONY, Mark Grey – PMCE
CONCERTO E INCONTRO FRANKENSTEIN SYMPHONY SINFONIA IN 4 MOVIMENTI DI MARK GREY SAB 13 APR | 21:00 | SALA SINOPOLI A più di duecento anni dalla scrittura del capolavoro di Mary Shelley, un omaggio alla sua visione e capacità inventiva. Frankenstein come moderno

Concert of the Composition Department – Santa Cecilia, Rome
In the framework of the activity as supporting instrumental ensemble in residence at the Conservatory of Music “Santa Cecilia”, Piccola Accademia degli Specchi will give a concert on February 23, 2019, in the Academic Hall (Sala Accademica), at 18:00, via

Concert of the Composition Department – Santa Cecilia, Rome
In the framework of the activity as supporting instrumental ensemble in residence at the Conservatory of Music “Santa Cecilia”, Piccola Accademia degli Specchi will give a concert on February 23, 2019, in the Academic Hall (Sala Accademica), at 18:00, via

Arvo Pärt • OHT Filippo Andreatta • Parco della Musica Contemporanea Ensemble – RomaEuropa Festival 2018
SAB 17 NOV | 21:00 | SALA PETRASSI da € 11.00 a 20.00 – Fondata dal regista Filippo Andreatta e da sempre impegnata a sondare il limite tra teatro e arti visive, la compagnia OHT – Office for a Human Theatre si confronta per la prima volta con il teatro

Arvo Pärt • OHT Filippo Andreatta • Parco della Musica Contemporanea Ensemble – RomaEuropa Festival 2018
SAB 17 NOV | 21:00 | SALA PETRASSI da € 11.00 a 20.00 – Fondata dal regista Filippo Andreatta e da sempre impegnata a sondare il limite tra teatro e arti visive, la compagnia OHT – Office for a Human Theatre si confronta per la prima volta con il teatro

ViolaFest Nazionale 2018, Cremona – Associazione Italiana della Viola
L’Associazione Italiana della Viola e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Claudio Monteverdi” di Cremona annunciano il ViolaFest Nazionale 2018 a Cremona dal 18 al 20 ottobre: concerti, lezioni-concerto, master class, tavole rotonde, duetti e orchestre di viole Archiviola al ViolaFest Nazionale 2018

ViolaFest Nazionale 2018, Cremona – Associazione Italiana della Viola
L’Associazione Italiana della Viola e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Claudio Monteverdi” di Cremona annunciano il ViolaFest Nazionale 2018 a Cremona dal 18 al 20 ottobre: concerti, lezioni-concerto, master class, tavole rotonde, duetti e orchestre di viole Archiviola al ViolaFest Nazionale 2018

Riflessuoni 2018
Martedi 2 ottobre 2018 ore 19:00, Aula magna del Conservatorio “A. Corelli” di Messina Carl Maria von Weber – Introduktion, thema und Variationen per clarinetto e quartetto d’archi Giacomo Meyerbeer – Sonate pour la clarinette avec accompagnement de 2 violons,

Riflessuoni 2018
Martedi 2 ottobre 2018 ore 19:00, Aula magna del Conservatorio “A. Corelli” di Messina Carl Maria von Weber – Introduktion, thema und Variationen per clarinetto e quartetto d’archi Giacomo Meyerbeer – Sonate pour la clarinette avec accompagnement de 2 violons,

La Biennale di Venezia 2018 – PMCE
Il ritratto di uno dei grandi protagonisti del secondo Novecento. Autore di straordinaria longevità creativa, prolifico sin oltre i cent’anni d’età, Elliott Carter ha impersonato una via unica nel panorama della musica contemporanea, coniugando in uno stile di assoluta originalità

La Biennale di Venezia 2018 – PMCE
Il ritratto di uno dei grandi protagonisti del secondo Novecento. Autore di straordinaria longevità creativa, prolifico sin oltre i cent’anni d’età, Elliott Carter ha impersonato una via unica nel panorama della musica contemporanea, coniugando in uno stile di assoluta originalità

LIFE: A JOURNEY THROUGH TIME – Festival delle Scienze PMCE
Life: A Journey Through Time è un’opera orchestrale multimediale che unisce le fotografie di Frans Lanting e la musica di Philip Glass in una sinfonia della durata di un’ora che celebra lo splendore della vita sulla Terra. Questo lavoro, suddiviso in sette sezioni, racconta

LIFE: A JOURNEY THROUGH TIME – Festival delle Scienze PMCE
Life: A Journey Through Time è un’opera orchestrale multimediale che unisce le fotografie di Frans Lanting e la musica di Philip Glass in una sinfonia della durata di un’ora che celebra lo splendore della vita sulla Terra. Questo lavoro, suddiviso in sette sezioni, racconta

#Antropocene – Auditorium Parco della Musica, PMCE
#Antropocene di Marco Paolini musiche Mauro Montalbetti testi rap Frankie hi-nrg mc direzione orchestrale Mario Brunello 14/11/2017 Sala Sinopoli ore 21:00 15/11/2017 Sala Sinopoli ore 21:00 Romaeuropa Festival Fondazione Musica per Roma Marco Paolini voce narrante Mario Brunello violoncello Frankie hi-nrg mc voce concertante PMCE Parco

#Antropocene – Auditorium Parco della Musica, PMCE
#Antropocene di Marco Paolini musiche Mauro Montalbetti testi rap Frankie hi-nrg mc direzione orchestrale Mario Brunello 14/11/2017 Sala Sinopoli ore 21:00 15/11/2017 Sala Sinopoli ore 21:00 Romaeuropa Festival Fondazione Musica per Roma Marco Paolini voce narrante Mario Brunello violoncello Frankie hi-nrg mc voce concertante PMCE Parco

60° Festival dei Due Mondi di Spoleto – HENRIK SCHWARZ “SCRIPTED ORKESTRA”
HENRIK SCHWARZ “SCRIPTED ORKESTRA” FEAT MARIO BIONDI Henrik Schwarz e Orchestra Roma Sinfonietta diretta da Gabriele Bonolis organizzato da The Roof Production in collaborazione con Festival di Spoleto 60 Programma Henrik Schwarz The Glass Is Half Full Me Vibrate Brotha

60° Festival dei Due Mondi di Spoleto – HENRIK SCHWARZ “SCRIPTED ORKESTRA”
HENRIK SCHWARZ “SCRIPTED ORKESTRA” FEAT MARIO BIONDI Henrik Schwarz e Orchestra Roma Sinfonietta diretta da Gabriele Bonolis organizzato da The Roof Production in collaborazione con Festival di Spoleto 60 Programma Henrik Schwarz The Glass Is Half Full Me Vibrate Brotha

Mozart, Sinfonia Concertante – Orquesta Sinfònica del Estado de Mexico
Feb. 17, 2017 Sala Felipe Villanueva – Toluca 20:00 hrs Feb. 19, 2017 Acambay 17:00 hrs TEMPORADA 135 – PROGRAMA 10 Richard Wagner (Leipzig, Alemania 1813-Venecia, Italia 1883) OBERTURA “Tannhäuser” Wolfgang Amadeus Mozart (Salzburgo, Alemania 1756-Viena, Austria 1791) SINFONIA CONCERTANTE EN

Mozart, Sinfonia Concertante – Orquesta Sinfònica del Estado de Mexico
Feb. 17, 2017 Sala Felipe Villanueva – Toluca 20:00 hrs Feb. 19, 2017 Acambay 17:00 hrs TEMPORADA 135 – PROGRAMA 10 Richard Wagner (Leipzig, Alemania 1813-Venecia, Italia 1883) OBERTURA “Tannhäuser” Wolfgang Amadeus Mozart (Salzburgo, Alemania 1756-Viena, Austria 1791) SINFONIA CONCERTANTE EN

Università Degli Studi della Tuscia – Warhol Piano Quartet
Unitus – XII stagione concertistica 2016-2017 Auditorium di Santa Maria in Gradi, Viterbo Sabato 4 febbraio 2017 ore 18 Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756-Vienna, 1791) – Klavierquartett k. 493 in Mi b maggiore (Allegro, Larghetto, Allegretto) Giovanni Sollima (Palermo, 1962)

Università Degli Studi della Tuscia – Warhol Piano Quartet
Unitus – XII stagione concertistica 2016-2017 Auditorium di Santa Maria in Gradi, Viterbo Sabato 4 febbraio 2017 ore 18 Wolfgang Amadeus Mozart (Salisburgo, 1756-Vienna, 1791) – Klavierquartett k. 493 in Mi b maggiore (Allegro, Larghetto, Allegretto) Giovanni Sollima (Palermo, 1962)
You must be logged in to post a comment.