La Biennale di Venezia 2018 – PMCE

DSX2tXiX0AAB3vT

carter.jpg

Il ritratto di uno dei grandi protagonisti del secondo Novecento. Autore di straordinaria longevità creativa, prolifico sin oltre i cent’anni d’età, Elliott Carter ha impersonato una via unica nel panorama della musica contemporanea, coniugando in uno stile di assoluta originalità gli esiti del modernismo eurocolto e le istanze della musica americana d’avanguardia.

Elliott Carter sulla sua musica: «Dialogues per piano e orchestra è una conversazione tra il solista e l’orchestra, che si rispondono l’uno all’altra, talvolta s’interrompono a vicenda oppure discutono animatamente. L’unico e internamente diversificato movimento è tutto derivato da un piccolo nucleo di armonie e ritmi».

«Per anni ho pensato di scrivere un pezzo basato sul suono di strumenti a pizzico come mandolino, chitarra e arpa […] ai quali ho aggiunto tromba, trombone e vibrafono. Ho composto una fantasia in un movimento il cui titolo Luimen, scelto dal Nieuw Ensemble, significa ‘umori’».

«In questo Concerto per oboe, che è in unico movimento, gli umori estremamente vari e mutevoli del solista sono accompagnati da un percussionista e quattro viole. Il corpo principale dell’orchestra contrappone ai loro volubili cambiamenti una serie più regolare di idee, per lo più seriose, che talora esplodono in modo drammatico. Ciascuno dei due gruppi utilizza materiali musicali differenti che si sviluppano attraverso il pezzo».

Elliott Carter (1908-2012)

Dialogues (2003, 14’)
Luimen (1997, 12’)
Oboe Concerto (1986-1987, 25’)

Dialogues (2003) per pianoforte solista e large ensemble
Lucio Perotti – pianoforte solista

Luimen (1997) per sei strumenti
Andrea Di Mario – tromba
Eugenio Renzetti – trombone
Pietro Pompei – vibrafono
Sonia Maurer – mandolino
Luca Nostro – chitarra
Lucia Bova – arpa

Oboe Concerto (1986-87) per oboe solista, gruppo di concertino e orchestra
Fabio Bagnoli – oboe solista

Luca Sanzò viola concertante 1.
Alessio Toro viola concertante 2.
Camilla Insom viola concertante 3.
Matteo Rocchi viola concertante 4.
Alessandro Di Giulio – timpani concertanti
Flavio Tanzi – percussioni concertanti

PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble
Tonino Battista – Direttore

in diretta su RAI Radio 3

imagesRAI_radio3 (1)

Parco della Musica Contemporanea Ensemble

luigi019936_v.jpg

WWW.LABIENNALE.ORG

About Alessio Toro

Classical & Contemporary Music
%d bloggers like this: