.in my life. – Auditorium Parco della Musica

23-APRILE-2015---rullo-burgarella-peverini-fattorini-toro

23/04/2015 Auditorium Parco della Musica, Roma – Studio 2 ore 21:00

Fondazione Musica per Roma presenta

.In My Life.

Dopo la stagione dello scorso anno, il PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble rilancia. Il ciclo .IN MY LIFE. questa volta contempla una mezza dozzina di incontri per formazioni da camera e tre concerti monografici con formazioni più articolate. L’esperienza acquisita nei sei anni trascorsi dalla fondazione del PMCE ha affinato le sensibilità individuali e accresciuto la gioia di suonare insieme. La frequentazione del repertorio per piccoli gruppi enfatizza le affinità tra gli interpreti, dalla scelta dei brani alla gestione della concertazione condivisa e si riverbera positivamente nella pratica più complessa di lavoro d’insieme con organici più ampi. Corollario della rassegna CONTEMPORANEA concepita da Oscar Pizzo, il ciclo .IN MY LIFE. acquisisce sempre più i connotati dell’espressione più intima e autentica del PMCE – Parco della Musica Contemporanea Ensemble.

Il concerto .IN MY LIFE. del 23 Aprile, tenuto dai solisti del PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble, Adriano Rullo, Giuseppe Burgarella, Francesco Peverini, Filippo Fattorini, Alessio Toro, Anna Armatys, presenta un programma diviso in due parti. Nella prima è protagonista la chitarra con il quartetto d’archi con il lavoro di: Franco Donatoni,  About (1979) per chitarra, viola e violino,  che è il risultato del riutilizzo di materiali musicali tratti da tre pezzi solistici – Argot per violino, Ali per viola, Algo per chitarra; Roberto De Simone, I racconti di mamma orca (1996) per chitarra e quartetto d’archi concepito in 5 tempi; Fausto Sebastiani, Astrapen (versione 2015) per chitarra ed elettronica che trae ispirazione da tre parole greche scritte nel rovescio di un foglio del secondo Quaderno di Anatomia di Leonardo: astrapenbrontenceraunobolian.

Nella seconda parte è presente il pianoforte e ancora il quartetto d’archi con le opere di: Alfred Schnittke, Klavierquartett (1988) per violino, viola, violoncello e pianoforte, strettamente legato all’omonima opera di Mahler, scritta in unico movimento; Marcello Panni, D’ailleurs (1966) per quartetto d’archi che consiste in un raggruppamento di quattro pezzi ispirati alla Settimana enigmistica, componibili e sovrapponibili a piacere.

Programma

Franco Donatoni About per violino, viola e chitarra
Roberto De Simone
I racconti di mamma orca
Fausto Sebastiani
Creazione
Alfred Schnittke
Klavierquartett
Marcello Panni
Creazione

logo_littleAdriano Rullo chitarra
Giuseppe Burgarella
pianoforte
Francesco Peverini
violino
Filippo Fattorini
violino
Alessio Toro
viola
Anna Armatys
violoncello

Ogni cosa è un’eco del niente.
John Cage


Biglietti:
Biglietteria 892982 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

Evento di:

www.auditorium.com

About Alessio Toro

Classical & Contemporary Music
%d bloggers like this: