Il PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble rappresenta oggi in Italia, senza dubbio, uno degli organismi di punta per il repertorio della nuova musica. La condizione di orchestra residente del Parco della Musica di Roma ha permesso al PMCE di consolidarsi, grazie all’ampio repertorio proposto ed alla qualità degli interpreti selezionati.
Accanto ai progetti realizzati espressamente per l’ensemble abbiamo voluto raccogliere una nuova sfida: la formula del concerto per un solo interprete accolta dai musicisti del PMCE con entusiasmo.
In .MY LIFE. ogni solista, oltre al programma proposto, ha scelto uno o più compositori (prevalentemente di area romana) che presenteranno il concerto al pubblico.
Non potendo tenere un concerto come “direttore solista”, mi sento idealmente rappresentato dall’intera rassegna, perché le proposte che i membri del PMCE porteranno in scena testimoniano la loro caratura artistica, il valore del nostro impegno come interpreti di questo repertorio e soprattutto il forte legame che si è consolidato negli anni con questi meravigliosi musicisti, ai quali va il mio grazie più profondo come direttore e amico.
Tonino Battista
Programma – The Viola In Our Life
Toshio Hosokawa/Georg Friedrich Handel Lascia che io pianga, viola solo
Bruno Maderna Viola, versione a tre viole
George Benjamin Viola Viola, per due viole
Matteo D’Amico Viola Regina, 5 variazioni per viola su tema gregoriano – creazione
Tristan Murail Ou tremblent les contours, per due viole
Heinz Holliger Biaute ..estrange, quattro trascrizioni da Machaut (selez.) per tre viole
Georg Friedrich Haas Solo per Viola d’Amore
Lucia Ronchetti Toccar con gli occhi e rimar col tatto, drammaturgia per tre viole da Lezione di tenebra
Luca Sanzò viola, viola d’amore
Arianna Bloise viola
Alessio Toro viola, viola elettrica
Venerdi 20 Giugno 2014, Studio 2 ore 21:00 Fondazione Musica Per Roma
Matteo D’Amico e Lucia Ronchetti
presentano
Luca Sanzò, Alessio Toro, Arianna Bloise violisti
Come nei sogni, non c’è scioglimento finchè non ci svegliamo, e non perchè il sogno sia terminato. Morton Feldman
You must be logged in to post a comment.