Posts Tagged: musica contemporanea

Musica – Rivista di cultura musicale e discografica
𝙈𝙤𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙝𝙞 | 𝙎𝙤𝙡𝙤 𝙒𝙤𝙧𝙠𝙨 Il disco con le opere per strumento solista di Goffredo Petrassi è stato recensito con 5 stelle da Musica – Rivista di cultura musicale e discografica sul numero di Marzo 2022. “L’ascolto di questi pezzi permette

Musica – Rivista di cultura musicale e discografica
𝙈𝙤𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙝𝙞 | 𝙎𝙤𝙡𝙤 𝙒𝙤𝙧𝙠𝙨 Il disco con le opere per strumento solista di Goffredo Petrassi è stato recensito con 5 stelle da Musica – Rivista di cultura musicale e discografica sul numero di Marzo 2022. “L’ascolto di questi pezzi permette

FRANCESCA PENNINI + PAMELA Z + PMCE – “CARBON SONG CYCLE”, Festival Equilibrio 2022
CREAZIONE ORIGINALE PER IL FESTIVAL EQUILIBRIO SAB 26 FEB 2022 | 18:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il lavoro compositivo originario di Carbon Song Cycle di Pamela Z risale al 2012 ed è parte di un’opera multimediale che combina musica e proiezioni immersive, realizzate

FRANCESCA PENNINI + PAMELA Z + PMCE – “CARBON SONG CYCLE”, Festival Equilibrio 2022
CREAZIONE ORIGINALE PER IL FESTIVAL EQUILIBRIO SAB 26 FEB 2022 | 18:00 | TEATRO STUDIO BORGNA Il lavoro compositivo originario di Carbon Song Cycle di Pamela Z risale al 2012 ed è parte di un’opera multimediale che combina musica e proiezioni immersive, realizzate

Concorso di Composizione Franco Evangelisti – Freon Ensemble, Nuova Consonanza
Musiche dei finalisti del concorso: Andrea Mattevi (Italia – 1986) Lungo il flusso infinito del cosmo* (2021) for alto flute, percussion, guitar, viola and cello June Young Kim (Sud Corea – 1996) After days of rain, construction fills the

Concorso di Composizione Franco Evangelisti – Freon Ensemble, Nuova Consonanza
Musiche dei finalisti del concorso: Andrea Mattevi (Italia – 1986) Lungo il flusso infinito del cosmo* (2021) for alto flute, percussion, guitar, viola and cello June Young Kim (Sud Corea – 1996) After days of rain, construction fills the

Goffredo Petrassi – VIOLASOLA (1978)
Goffredo Petrassi – VIOLASOLA (1978) | Alessio Toro, viola | World Premiere Recording Con il patrocinio di SIMC – Società Italiana Musica Contemporanea http://www.tactus.it

Goffredo Petrassi – VIOLASOLA (1978)
Goffredo Petrassi – VIOLASOLA (1978) | Alessio Toro, viola | World Premiere Recording Con il patrocinio di SIMC – Società Italiana Musica Contemporanea http://www.tactus.it

Omaggio a Ezio Bosso, PARCO DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ENSEMBLE – ROMAEUROPA Festival 2021
In corealizzazione con Fondazione Musica per Roma Teatro Studio – Auditorium Parco della Musica 14 Novembre 2021 / Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli / ore 21 «La musica siamo noi, la musica è una fortuna che condividiamo, è una vera magia, non

Omaggio a Ezio Bosso, PARCO DELLA MUSICA CONTEMPORANEA ENSEMBLE – ROMAEUROPA Festival 2021
In corealizzazione con Fondazione Musica per Roma Teatro Studio – Auditorium Parco della Musica 14 Novembre 2021 / Auditorium Parco della Musica, Sala Sinopoli / ore 21 «La musica siamo noi, la musica è una fortuna che condividiamo, è una vera magia, non

ROME ART WEEK 2021
In occasione dell’evento RAW 2021, sabato 30 ottobre dalle 18:00 alle 18:30, la Galleria Art G.A.P. ospita gli interventi musicali di Alessio Toro (viola) e Alistair Drummond Petrie (violoncello) con musiche composte da Pasquale Sabatelli. La presentazione critica dei brani

ROME ART WEEK 2021
In occasione dell’evento RAW 2021, sabato 30 ottobre dalle 18:00 alle 18:30, la Galleria Art G.A.P. ospita gli interventi musicali di Alessio Toro (viola) e Alistair Drummond Petrie (violoncello) con musiche composte da Pasquale Sabatelli. La presentazione critica dei brani

Goffredo Petrassi – Monologhi
‘Monologhi’ è un bellissimo progetto che racchiude per la prima volta insieme le composizioni per strumento solista di Goffredo Petrassi. Ad un certo punto del 2020, alla luce di tutto quello che abbiamo visto, per me ha assunto anche una

Goffredo Petrassi – Monologhi
‘Monologhi’ è un bellissimo progetto che racchiude per la prima volta insieme le composizioni per strumento solista di Goffredo Petrassi. Ad un certo punto del 2020, alla luce di tutto quello che abbiamo visto, per me ha assunto anche una

Tristan Murail – OÙ TREMBLENT LES CONTOURS pour deux altos solos
Tristan Murail – “Où Tremblent Les Contours” pour deux altos solosAlessio Toro, viola 1Arianna Bloise, viola 2Live recording @ Auditorium Parco della Musica, Rome 20th June 2014 .IN MY LIFE. series

Tristan Murail – OÙ TREMBLENT LES CONTOURS pour deux altos solos
Tristan Murail – “Où Tremblent Les Contours” pour deux altos solosAlessio Toro, viola 1Arianna Bloise, viola 2Live recording @ Auditorium Parco della Musica, Rome 20th June 2014 .IN MY LIFE. series

40° Premio Valentino Bucchi – Accademia Filarmonica Romana
The Jury of the 40th Edition of the Valentino Bucchi International Composition contest, consist of 4 Masters: Edgar Alandia, Claudio Ambrosini, Mauro Cardi and Matteo D’Amico. They expressed the evaluations for the selection of the Competitors admitted to the final

40° Premio Valentino Bucchi – Accademia Filarmonica Romana
The Jury of the 40th Edition of the Valentino Bucchi International Composition contest, consist of 4 Masters: Edgar Alandia, Claudio Ambrosini, Mauro Cardi and Matteo D’Amico. They expressed the evaluations for the selection of the Competitors admitted to the final

56° Festival di Nuova Consonanza – Teatro di Villa Torlonia
Dal 13 novembre al 21 dicembre 2019, il 56° Festival di Nuova Consonanza propone un programma vario e articolato che si sviluppa in diversi spazi romani. Clicca QUI per il programma completo Mercoledì 20 novembre Teatro di Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1A GIORDANO BRUNO*

56° Festival di Nuova Consonanza – Teatro di Villa Torlonia
Dal 13 novembre al 21 dicembre 2019, il 56° Festival di Nuova Consonanza propone un programma vario e articolato che si sviluppa in diversi spazi romani. Clicca QUI per il programma completo Mercoledì 20 novembre Teatro di Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1A GIORDANO BRUNO*

Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano – Sala Verdi
Lunedì 28 ottobre nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano il soprano Tiziana Scandaletti accompagnata dal pianista Riccardo Piacentini del Duo Alterno e dal Pentarte Ensemble presentano gli “Epitaffi Sparsi” che Ennio Morricone (nella foto) ha composto su versi del poeta Sergio Miceli. Nella seconda

Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano – Sala Verdi
Lunedì 28 ottobre nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano il soprano Tiziana Scandaletti accompagnata dal pianista Riccardo Piacentini del Duo Alterno e dal Pentarte Ensemble presentano gli “Epitaffi Sparsi” che Ennio Morricone (nella foto) ha composto su versi del poeta Sergio Miceli. Nella seconda

Le Forme Del Suono 2019
Il Festival “Le Forme del Suono” compie 10 anni e si sdoppia per festeggiare. Dal 23 settembre al 6 ottobre 2019, due settimane di eventi tra Concerti Lectio Magistralis e Master class INGRESSO LIBERO Auditorium Roffredo Caetani, via

Le Forme Del Suono 2019
Il Festival “Le Forme del Suono” compie 10 anni e si sdoppia per festeggiare. Dal 23 settembre al 6 ottobre 2019, due settimane di eventi tra Concerti Lectio Magistralis e Master class INGRESSO LIBERO Auditorium Roffredo Caetani, via
You must be logged in to post a comment.