Category Archives: LIVE

56° Festival di Nuova Consonanza – Teatro di Villa Torlonia
Dal 13 novembre al 21 dicembre 2019, il 56° Festival di Nuova Consonanza propone un programma vario e articolato che si sviluppa in diversi spazi romani. Clicca QUI per il programma completo Mercoledì 20 novembre Teatro di Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1A GIORDANO BRUNO*

56° Festival di Nuova Consonanza – Teatro di Villa Torlonia
Dal 13 novembre al 21 dicembre 2019, il 56° Festival di Nuova Consonanza propone un programma vario e articolato che si sviluppa in diversi spazi romani. Clicca QUI per il programma completo Mercoledì 20 novembre Teatro di Villa Torlonia, via Lazzaro Spallanzani 1A GIORDANO BRUNO*

Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano – Sala Verdi
Lunedì 28 ottobre nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano il soprano Tiziana Scandaletti accompagnata dal pianista Riccardo Piacentini del Duo Alterno e dal Pentarte Ensemble presentano gli “Epitaffi Sparsi” che Ennio Morricone (nella foto) ha composto su versi del poeta Sergio Miceli. Nella seconda

Conservatorio “Giuseppe Verdi” di Milano – Sala Verdi
Lunedì 28 ottobre nella Sala Verdi del Conservatorio di Milano il soprano Tiziana Scandaletti accompagnata dal pianista Riccardo Piacentini del Duo Alterno e dal Pentarte Ensemble presentano gli “Epitaffi Sparsi” che Ennio Morricone (nella foto) ha composto su versi del poeta Sergio Miceli. Nella seconda

Le Forme Del Suono 2019
Il Festival “Le Forme del Suono” compie 10 anni e si sdoppia per festeggiare. Dal 23 settembre al 6 ottobre 2019, due settimane di eventi tra Concerti Lectio Magistralis e Master class INGRESSO LIBERO Auditorium Roffredo Caetani, via

Le Forme Del Suono 2019
Il Festival “Le Forme del Suono” compie 10 anni e si sdoppia per festeggiare. Dal 23 settembre al 6 ottobre 2019, due settimane di eventi tra Concerti Lectio Magistralis e Master class INGRESSO LIBERO Auditorium Roffredo Caetani, via

MAGI’900, Museo delle eccellenze artistiche e storiche – Ensemble Pentarte
Tra le sculture metafisiche di Giorgio De Chirico e le opere dei grandi artisti del Novecento, il concerto-evento dedicato al genio di Pablo Picasso con le musiche “assolute” inedite di Ennio Morricone e di Albino Taggeo. Sul palco, gli elementi

MAGI’900, Museo delle eccellenze artistiche e storiche – Ensemble Pentarte
Tra le sculture metafisiche di Giorgio De Chirico e le opere dei grandi artisti del Novecento, il concerto-evento dedicato al genio di Pablo Picasso con le musiche “assolute” inedite di Ennio Morricone e di Albino Taggeo. Sul palco, gli elementi

Dalla Terra alla Luna – Notte Trasfigurata
I 50 anni dello sbarco sulla Luna, i 120 della composizione “Verklärte Nacht, Notte trasfigurata” di Arnold Schönberg nella versione per sestetto d’archi eseguita dall’Ensemble Keplero, le immagini e il talento creativo di GUD (Daniele Bonomo) per un evento speciale

Dalla Terra alla Luna – Notte Trasfigurata
I 50 anni dello sbarco sulla Luna, i 120 della composizione “Verklärte Nacht, Notte trasfigurata” di Arnold Schönberg nella versione per sestetto d’archi eseguita dall’Ensemble Keplero, le immagini e il talento creativo di GUD (Daniele Bonomo) per un evento speciale

FRANKENSTEIN SYMPHONY, Mark Grey – PMCE
CONCERTO E INCONTRO FRANKENSTEIN SYMPHONY SINFONIA IN 4 MOVIMENTI DI MARK GREY SAB 13 APR | 21:00 | SALA SINOPOLI A più di duecento anni dalla scrittura del capolavoro di Mary Shelley, un omaggio alla sua visione e capacità inventiva. Frankenstein come moderno

FRANKENSTEIN SYMPHONY, Mark Grey – PMCE
CONCERTO E INCONTRO FRANKENSTEIN SYMPHONY SINFONIA IN 4 MOVIMENTI DI MARK GREY SAB 13 APR | 21:00 | SALA SINOPOLI A più di duecento anni dalla scrittura del capolavoro di Mary Shelley, un omaggio alla sua visione e capacità inventiva. Frankenstein come moderno

Concert of the Composition Department – Santa Cecilia, Rome
In the framework of the activity as supporting instrumental ensemble in residence at the Conservatory of Music “Santa Cecilia”, Piccola Accademia degli Specchi will give a concert on February 23, 2019, in the Academic Hall (Sala Accademica), at 18:00, via

Concert of the Composition Department – Santa Cecilia, Rome
In the framework of the activity as supporting instrumental ensemble in residence at the Conservatory of Music “Santa Cecilia”, Piccola Accademia degli Specchi will give a concert on February 23, 2019, in the Academic Hall (Sala Accademica), at 18:00, via

Arvo Pärt • OHT Filippo Andreatta • Parco della Musica Contemporanea Ensemble – RomaEuropa Festival 2018
SAB 17 NOV | 21:00 | SALA PETRASSI da € 11.00 a 20.00 – Fondata dal regista Filippo Andreatta e da sempre impegnata a sondare il limite tra teatro e arti visive, la compagnia OHT – Office for a Human Theatre si confronta per la prima volta con il teatro

Arvo Pärt • OHT Filippo Andreatta • Parco della Musica Contemporanea Ensemble – RomaEuropa Festival 2018
SAB 17 NOV | 21:00 | SALA PETRASSI da € 11.00 a 20.00 – Fondata dal regista Filippo Andreatta e da sempre impegnata a sondare il limite tra teatro e arti visive, la compagnia OHT – Office for a Human Theatre si confronta per la prima volta con il teatro

ViolaFest Nazionale 2018, Cremona – Associazione Italiana della Viola
L’Associazione Italiana della Viola e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Claudio Monteverdi” di Cremona annunciano il ViolaFest Nazionale 2018 a Cremona dal 18 al 20 ottobre: concerti, lezioni-concerto, master class, tavole rotonde, duetti e orchestre di viole Archiviola al ViolaFest Nazionale 2018

ViolaFest Nazionale 2018, Cremona – Associazione Italiana della Viola
L’Associazione Italiana della Viola e l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Claudio Monteverdi” di Cremona annunciano il ViolaFest Nazionale 2018 a Cremona dal 18 al 20 ottobre: concerti, lezioni-concerto, master class, tavole rotonde, duetti e orchestre di viole Archiviola al ViolaFest Nazionale 2018

Riflessuoni 2018
Martedi 2 ottobre 2018 ore 19:00, Aula magna del Conservatorio “A. Corelli” di Messina Carl Maria von Weber – Introduktion, thema und Variationen per clarinetto e quartetto d’archi Giacomo Meyerbeer – Sonate pour la clarinette avec accompagnement de 2 violons,

Riflessuoni 2018
Martedi 2 ottobre 2018 ore 19:00, Aula magna del Conservatorio “A. Corelli” di Messina Carl Maria von Weber – Introduktion, thema und Variationen per clarinetto e quartetto d’archi Giacomo Meyerbeer – Sonate pour la clarinette avec accompagnement de 2 violons,

La Biennale di Venezia 2018 – PMCE
Il ritratto di uno dei grandi protagonisti del secondo Novecento. Autore di straordinaria longevità creativa, prolifico sin oltre i cent’anni d’età, Elliott Carter ha impersonato una via unica nel panorama della musica contemporanea, coniugando in uno stile di assoluta originalità

La Biennale di Venezia 2018 – PMCE
Il ritratto di uno dei grandi protagonisti del secondo Novecento. Autore di straordinaria longevità creativa, prolifico sin oltre i cent’anni d’età, Elliott Carter ha impersonato una via unica nel panorama della musica contemporanea, coniugando in uno stile di assoluta originalità

LIFE: A JOURNEY THROUGH TIME – Festival delle Scienze PMCE
Life: A Journey Through Time è un’opera orchestrale multimediale che unisce le fotografie di Frans Lanting e la musica di Philip Glass in una sinfonia della durata di un’ora che celebra lo splendore della vita sulla Terra. Questo lavoro, suddiviso in sette sezioni, racconta

LIFE: A JOURNEY THROUGH TIME – Festival delle Scienze PMCE
Life: A Journey Through Time è un’opera orchestrale multimediale che unisce le fotografie di Frans Lanting e la musica di Philip Glass in una sinfonia della durata di un’ora che celebra lo splendore della vita sulla Terra. Questo lavoro, suddiviso in sette sezioni, racconta
You must be logged in to post a comment.